Educare i figli nell’epoca delle nuove tecnologie
Crescere nella nuova era digitale.
26 Ottobre 2018
Termina il 12 Ottobre 2018
Durata: dalle 20.30 alle 22.30 circa.
Spino d'Adda (CR)
La seconda serata della nuova Scuola Genitori di Spino d'Adda (CR) è condotta Laura Petrini, counselor e formatrice CPP.
"Educare i figli nell’epoca delle nuove tecnologie"
Crescere nella nuova era digitale.
Si sente continuamente parlare di generazione touch: bambini e ragazzi sono immersi in una realtà fatta di telecomandi, smartphone, tablet, pc, connessioni, ebook e app. Per la prima volta nella storia siamo di fronte a un vero e proprio gap generazionale: in tema di mondo virtuale e social network spesso sono i giovani ad aver qualcosa da insegnare agli adulti. È un’idea che affascina e spaventa. E soprattutto i genitori si trovano di fronte a una nuova sfida: esiste una misura educativa nella gestione delle nuove tecnologie? È necessario definirla, per non perdere il ruolo e la responsabilità formativa e per tutelare i figli da un’invadenza decisamente eccessiva.
La serata con Laura Petrini è gratuita e aperta ai genitori dell'Istituto Comprensivo "Luigi Chiesa", l'incontro si svolgerà, dalle 20.30 alle 22.30 circa, presso la sede dell'Istituto Comprensivo in via Ungaretti 38 a Spino d'Adda (CR).
La Scuola Genitori di Spino d'Adda è realizzata all'interno del progetto "Genitori si diventa" con il sostegno di FareLegami, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Luigi Chiesa", Fondi Strutturali Europei, Fondazione Cariplo e Welfar in azione, a cura dello Staff CPP.
Per informazioni: genitoridiventa@icspinodadda.gov.it
Staff
Laura Petrini
Formatrice e counselor
Documenti collegati
Indirizzo
Presso l’Istituto Comprensivo in via Ungaretti 38 a Spino d’Adda (CR).
Altre pagine che potrebbero interessarti
Scuola Genitori di Spino d’Adda
Costruire la giusta distanza educativa.
Pubblicazioni correlate
L’essenziale per crescere
L’essenziale per crescere affronta il tema spinoso delle scelte educative fondamentali per chi ha figli da 0 a 13 anni.