Mostra interattiva Conflitti, litigi… e altre rotture
Per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 15 anni.
La mostra è uno strumento maieutico: unica nel suo genere insegna agli adolescenti, a partire da loro stessi e dalle loro riflessioni, che conflitto e violenza sono due concetti antitetici e che spesso la violenza nasce proprio dal tentativo di sopprimere il conflitto.
La mostra rappresenta un'occasione mai vista per affrontare in maniera diversa un elemento, il conflitto, che troppo spesso viene sovrapposto, semanticamente, alla guerra e alla violenza e che nella nostra cultura è connotato di significati negativi e contraddittori.
Il percorso è strutturato in 10 tappe ed è pensato specificamente per la fascia d'età tra gli 11 e i 15 anni. Attraverso gli stimoli, le domande e le drammatizzazioni si favorisce il confronto tra i partecipanti e si attiva la discussione sul conflitto e sul concetto di contrapposizione.
Nata nel 1999, allestita con successo in gran parte d'Italia e acquistata anche dal Canton Ticino, è la prima mostra sul conflitto realizzata interamente in Italia ed è unica nel suo genere a livello europeo. Nel 2008, sulla base dei suggerimenti e dei riscontri ottenuti in più di dieci anni di allestimenti, è stata rinnovata nei contenuti e nella forma per venire sempre meglio incontro alle esigenze degli insegnanti e stimolare la capacità di attenzione e riflessione degli allievi. La sceneggiatura ha una grafica avvincente e strumenti come il Diario di Bordo rendono l'interattività agile e chiara.
Il percorso poi non si chiude con la mostra: è previsto per gli insegnanti il Libro Mastro, con proposte di attività didattiche per un successivo proseguimento del discorso nelle classi.
Puoi prenotare la mostra interattiva e allestirla nella propria scuola o comunque sul proprio territorio.
Per informazioni: info@cppp.it 0523498594